Ambiti operativi
Negli ultimi anni, tutte le iniziative e i progetti si sono focalizzati sulle aree e i contenuti che gli sviluppi, in atto nella società e nel mondo del lavoro, indicano come strategici per la formazione. ASSOFOR, coerentemente alle linee di indirizzo e di sviluppo adottate dalle Regioni in cui opera, ha identificato sei ambiti tematici di intervento.
![icona1](https://www.assofor.com/wp-content/uploads/2021/06/icona1.png)
Orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro dei giovani soggetti a dispersione e/o abbandono scolastico e formativo
![icona2](https://www.assofor.com/wp-content/uploads/2021/06/icona2.png)
Orientamento, formazione e accompagnamento all’inserimento sociale e lavorativo della popolazione
![icona4](https://www.assofor.com/wp-content/uploads/2021/06/icona4.png)
Orientamento, formazione e accompagnamento all’inserimento sociale e lavorativo della popolazione immigrata, con specifica attenzione alla componente femminile
![icona3](https://www.assofor.com/wp-content/uploads/2021/06/icona3.png)
Sviluppo e valorizzazione del capitale umano femminile attraverso il sostegno all’inserimento lavorativo, all’autoimprenditorialità ed alla diffusione delle politiche di genere nei contesti produttivi
![icona555](https://www.assofor.com/wp-content/uploads/2021/08/icona555.png)
Qualificazione e consolidamento di una formazione tecnica superiore professionale di qualità
![icona6](https://www.assofor.com/wp-content/uploads/2021/06/icona6.png)
Integrazione e rafforzamento della filiera formativa in settori strategici per lo sviluppo economico e sociale regionale, costruendo percorsi verticali che, dall’obbligo di istruzione e formazione, proseguono in percorsi di formazione superiore e terziaria (non accademica e/o universitaria), attraverso l’azione congiunta e condivisa di istituzioni scolastiche, enti di formazione, istituzioni locali e mondo produttivo
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato