Roma – Assofor ETS entra nell’élite della formazione professionale italiana. Nato nel 2011 quale “Ente composto da Enti”, è stato riconosciuto con decreto del 25 settembre dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tra le prime otto organizzazioni in Italia ai sensi della Legge 40, consolidando così il proprio ruolo di riferimento a livello nazionale.

“È un risultato che premia l’impegno e la qualità del lavoro quotidiano di tutti gli enti associati, delle scuole e delle agenzie per il lavoro che rappresentiamo”, sottolinea il presidente Antonio Oliveri. “Quando si lavora con passione e serietà, i risultati arrivano”.

Il riconoscimento si fonda su parametri stringenti: dal numero di ore di formazione erogate – anche in ambito non finanziato – alla professionalità e alla consistenza del personale, oltre che alle sedi operative impegnate nell’attività di coordinamento.

Tra i criteri valutati rientra anche la capacità di valorizzare la reputazione degli enti associati, tra cui figurano prestigiose ITS Academy, considerate un pilastro della crescita del capitale umano e dell’innovazione tecnologica del Paese.

Assofor ETS si distingue per il suo ruolo di raccordo tra enti e istituzioni formative e per la capacità di sostenere, con azioni concrete, i processi di innovazione e crescita del sistema educativo e professionale italiano.

Un traguardo che conferma la solidità di un sistema associativo capace di coniugare qualità, innovazione e sostegno concreto alle istituzioni formative e scolastiche di ogni livello.